Si sono tenute il 30 Aprile e il 14 Maggio presso il Centro Polifunzionale di San Cesario di Lecce le audizioni per entrare a far parte della Giovane Orchestra del Salento. Tutti i giovani musicisti fra i 15 e i 25 anni di età sono stati invitati a partecipare per entrare a far parte di una vera orchestra. Se non sei riuscito ad iscriverti in tempo invia una mail a info@giovaneorchestra.com.
I partecipanti alla attività della Giovane Orchestra del Salento sono suddivisi in due gruppi. Ogni gruppo è invitato ad un lavoro centrato sulla musica d’insieme a diversi livelli di difficoltà, così suddivisi:
Gruppo ARANCIO: Sessioni di musica d’insieme con piccoli esercizi di gruppo e brani facili. Si studiano e si applicano i concetti di orchestrazione, dinamica, capacità di ascolto, interplay, relazione del proprio strumento con gli altri. Relazione con il gruppo Verde in sessioni comuni, per approfondire le proprie attitudini all’ingresso nel gruppo dell’Orchestra. Si propone un’attività di formazione di piccole band nelle quali riportare le linee guida del progetto apprese nel lavoro d’insieme.
Gruppo VERDE: Il lavoro del gruppo avanzato consiste nella preparazione del repertorio dell’orchestra e nel perfezionamento dei concetti di orchestrazione, gestione e organizzazione del gruppo. Vengono proposti e sviluppati insieme ai ragazzi i brani che costituiscono il vero e proprio repertorio e si studia il sound che caratterizza l’orchestra, attingendo dalle risorse creative dei singoli e valorizzandone le proposte e gli spunti.
Il progetto Giovane Orchestra del Salento nasce a Marzo 2011 da un’idea di Claudio Prima e grazie alla collaborazione dei Comuni di Lizzanello, San Cesario e Lequile. Grazie alla vincita del bando “Giovani Energie in Comune” del Ministero della Gioventù Italiana e dell’ANCI, offre in meno di un anno 500 ore di formazione gratuita in 16 classi stabili e 5 stage di perfezionamento.
Il percorso di formazione conduce alla creazione di un gruppo di circa 50 giovani fra i 15 e i 25 anni di età, di estrazione musicale eterogenea, che suonano insieme armonizzando le proprie esperienze. Il gruppo diretto da Claudio Prima e Emanuele Coluccia produce un repertorio inedito nei testi e nelle musiche ed esprime un nuovo modo di essere orchestra, libero da ogni schema pregresso. La musica suonata dai ragazzi è il frutto di un processo orientato e inclusivo, dedito all’integrazione e all’arte dell’incontro.
Il progetto ha condotto attraverso un percorso di formazione e selezione alla costituzione di un’orchestra stabile, luogo ideale di espressione e di sintesi creativa dei generi diffusi sul territorio salentino. La Giovane Orchestra del Salento, ha accolto, infatti, strumenti di tradizione classica, moderna e popolare e si occupa di repertori nati dalla loro convivenza. Attualmente sono più di 120 i ragazzi coinvolti direttamente nelle attività dell’orchestra.
Il repertorio è totalmente inedito nelle musiche e nei testi. Molti dei brani nascono da spunti dei ragazzi stessi e vengono sviluppati nelle sezioni di musica d’insieme. Questo processo di creazione condivisa instilla nei partecipanti una cultura musicale centrata sull’apertura, sull’integrazione e sul dialogo, oltre a fornire esperienza diretta delle tecniche di composizione e arrangiamento. I ragazzi vengono orientati nelle scelte artistiche e aiutati a seguire le linee guida del progetto, svincolato da ogni tipo di schema pregresso. Lo stimolo alla creazione di un repertorio nuovo e alla partecipazione di ognuno in rapporto al proprio ruolo e alle proprie competenze crea un gruppo affiatato ed entusiasta e dona alla musica una prorompente energia che ha coinvolto ed emozionato il pubblico in tutte le esibizioni dell’orchestra.